Come scrivere uno spot radiofonico: i 7 aspetti chiave
La radio è ancora un mezzo di comunicazione valido e che intrattiene milioni di ascoltatori ogni giorno.
Investire nella pubblicità radiofonica non è affatto una pazzia! Se vuoi capire perché, ti consigliamo di leggere il nostro precedente articolo: “Ecco 6 motivi per fare pubblicità in radio in Ticino”.
In questo articolo, invece, illustreremo i 7 aspetti da considerare se si vuole scrivere uno spot radiofonico di impatto.
1 LIMITE DI TEMPO
La prima cosa da considerare è la durata. Solitamente uno spot radiofonico va dai 10 ai 30 secondi. In questo brevissimo arco di tempo devi dunque cercare di attirare l’attenzione di chi ti ascolta. I primi secondi sono cruciali, perché determinano se l’ascoltatore continuerà oppure no ad ascoltatore il tuo messaggio.
2 RAGGIUNGERE IL TARGET
Ogni business ha un target ben definito, ovvero quel gruppo di persone che hai scelto come destinatari dei tuoi prodotti o servizi. Per raggiungere il target scelto hai bisogno di dati: devi capire quale programma radiofonico viene seguito dallo stesso target cui vuoi vendere i tuoi prodotti. Puoi chiedere all’emittente le informazioni di cui hai bisogno. Poi tocca al copywriter scrivere un messaggio che incontri le necessità del target.
3 DESCRIVERE I BENEFICI DEL PRODOTTO O SERVIZIO
In qualsiasi messaggio pubblicitario, la cosa più importante è sottolineare i benefici che il tuo prodotto o servizio è in grado di portare e quindi il problema che è in grado di risolvere. Nei primi secondi è questo ciò che deve dire lo spot. In seguito devi, però, spiegare in cosa consiste e come funziona il prodotto più nel dettaglio.
4 INCENTIVARE GLI ASCOLTATORI
Scrivere un buon annuncio pubblicitario significa fornire agli ascoltatori dei motivi validi per cui dovrebbero acquistare il prodotto o servizio in questione.
5 CALL TO ACTION
La parte finale dello spot deve invitare gli ascoltatori a svolgere un’azione, che può essere: mettersi in contatto con te, inviare una e-mail, acquistare il prodotto, visitare il sito, seguire i canali social, ecc… La call-to-action dipende ovviamente dall’obiettivo che ti sei posto all’inizio quando hai deciso di realizzare lo spot.
6 STILE DI SCRITTURA
Uno spot radiofonico è molto breve, quindi occorre andare subito al punto con frasi brevi. Non c’è bisogno di dilungarsi, qui essere concisi è fondamentale.
7 SPEAKER E MUSICA
Gli ultimi due elementi da tenere in considerazione sono lo speaker e la musica. Il primo è colui che recita il testo scritto dal copywriter e deve essere scelto in base al tono che si vuole dare al messaggio; la seconda non è sempre richiesta. Se decidi di inserire della musica o dei suoni ricordati comunque che non è quello l’elemento principale. Il fulcro di uno spot è il messaggio!
L’agenzia Pubblisystem di Ascona-Losone può vantare anni di esperienza in questo settore, dalla scrittura dello spot sino alla scelta dello speaker.