Strategie
per E-commerce

Lo definiamo Ecosistema E-commerce contiene tutti i componenti necessari per un E-commerce di successo.

Branding – Personal Branding

E’ indispensabile creare una relazione emotiva e di fiducia con i potenziali clienti. Facendosi riconoscere come un autorità del settore.

Massimizzare il profitto LTV

E’ indispensabile massimizzare il profitto aumentando la frequenza di acquisto dei clienti e il loro scontrino medio.

Analisi e tracciamento

Per poter creare delle campagne efficaci ed efficienti è necessario tracciare correttamente le conversioni e il ROI di ogni campagna.

Le componenti dell’ecosistema

Creare un e-commerce di successo è molto più che realizzare un sito dove si può acquistare online.

Non si tratta nemmeno soltanto di soluzioni tecniche, creare un e-commerce di successo è un vero e proprio lavoro che richiede: costanza, impegno, visione chiara e budget.

Le componenti fondamentali dell’e-commerce Ecosystem:

  1. Clienti tipo
  2. Processo di acquisto
  3. Branding – personal branding
  4. Posizionamento
  5. Prodotti
  6. Creazione di contenuti
  7. Creazione di campagne
  8. Integrazione con piattaforme terze
  9. Tracciamento e analisi dati

Creare una relazione con i clienti

Per acquisire clienti in modo profittevole bisogna creare una relazione con loro. Per questo è indispensabile analizzare il processo di acquisto dei tuoi prodotti, per comprendere come avviene l’acquisto.

  • Si tratta di prodotti per cui i clienti hanno bisogno di comprendere a fondo il funzionamento prima di acquistarli?
  • Si tratta di prodotti che vengono acquistati d’impulso?
  • Cosa ti differenzia dalla concorrenza?
  • Qual è il grado di consapevolezza dei clieni rispetto alla soluzione che proponi?
  • Quali sono i dubbi più frequenti prima dell’acquisto?

E’ indispensabile stabilire la vision, mission e i valori che ne derivano. Comunicandoli in modo chiaro ai tutti i soggetti che entrano in contatto con l’azienda. Comunicando la tua visione in modo chiaro e parlando del tuo settore rispondendo ai dubbi dei tuoi clienti puoi acquisire autorevolezza.

Massimizzare il profitto

Il segreto di un ecommerce di successo risiede nel LTV, ovvero nel valore che ogni cliente apporta durante tutta la sua permanenza come cliente.

Il costo di acquisire un cliente può essere anche relativamente alto è quindi indispensabile creare una serie di offerte per aumentare il valore medio dello scontrino e la frequenza di acquisto.

Facciamo un esempio pratico se acquisisco dei clienti per un e-commerce di prodotti per l’infanzia come www.lovebabies.ch, sarà indispensabile cercare di vendere quanti più prodotti possibili con una frequenza stabilita per poter capitalizzare l’investimento iniziale.

Una delle tattiche più proficue per farlo consiste nel creare delle automazioni e-mail, up sell e cross sell in fase di acquisto e campagne mirate.

Campagne per E-commerce

Le campagne digitali per e-commerce devono essere integrate e pensate per coprire tutto il percorso di acquisto. Il tipo di campagne da utilizzare dipende dal contesto, prodotto e dalla concorrenza. In alcuni casi può essere profittevole lavorare con campagne google ads di tipo shopping o rete di ricerca. In altri casi è necessario stimolare la domanda lavorando con campagne social oppure google display e YouTube. La cosa fondamentale è tracciare i dati per poter testare e ottimizzare le campagne.

Analisi dei dati per E-commerce

Una corretta analisi dei dati presuppone un corretto tracciamento, misurazione e visualizzazione dei dati. I dati sono necessari per poter prendere delle decisioni consapevoli, ma sono anche molto utili per ottimizzare le campagne di marketing digitale. Tutte le piattaforme di advertinsing oggi prevedono delle campagne collegate ai risultati. Se i risultati sono correttamente tracciati le piattaforme riescono ad ottimizzare le campagne mostrandole a persone che sono in linea con quanto da noi offerto.

Il tracciamento ad oggi è una condizione necessaria e non un optional per poter creare un e-commerce di successo.

Il marketing si sta trasformando in una battaglia basata più sull’informazione che sul potere delle vendite.

Philip Kotler