La SEO non termina con il posizionamento sui motori di ricerca ma con il raggiungimento della conversione del cliente.
Per le attività locali non si tratta solo di posizionarsi nei risultati search ma di “farsi trovare”.
YouTube oggi è il secondo motore di ricerche al mondo per numero di ricerche.
Il concetto di posizionamento sui motori di ricerca non riguarda solo “Google”, infatti alcune attività come alberghi e ristoranti hanno un motore dei motori di ricerca verticali come tripadvisor.
Questi motori di ricerca verticali offrono all’utente molte informazioni e sono profilati per le attivitò specifiche.
Un altro motore di ricerca molto importante ad oggi è YouTube, in particolar modo quando un utente cerca un video che spieghi come fare una determinata cosa.
Le ricerche degli utenti sul web sono diventate sempre più specifiche e mirate. I tipi di ricerca possono essere: Informazionali, Transazionali, Commerciali e Navigazionali.
La scelta sulle parole chiave su cui posizionarsi non è cosi scontata.
L’utente può essere interessato ad ottenere informazioni su qualcosa.
Può essere interessato a comparare diversi servizi o prodotti.
Può essere interessato ad acquistare.
Può utilizzare i motori di ricerca per ritrovare un sito che conosce.
La SEO ad oggi rappresenta un ottimo investimento a medio lungo termine, che può permettere di essere trovati nel momento in cui l’utente ha bisogno di informazioni o dei nostri prodotti. Tuttavia non si può parlare di SEO tralasciando completamente l’ottimizzazione dell’esperienza utente sul sito e il tracciamento dei risultati.
Come ogni altro canale di acquisizione deve contribuire ad uno specifico obiettivo e deve essere misurabile.
Uno dei migliori strumenti di SEO per le attività locali è rappresentato da Google MyBusiness. Questo strumento di Google che si integra con la ricerca locale, permette di ottenere informazioni sulle attività locali aperte in quel preciso momento.
Aggiornare costantemente e ottenere recensioni su Google permette alle aziende di posizionarsi per ricerche locali.
Inoltre a differenza della SEO classica permette anche di costruire una reputazione tramite le recensioni, mostrare foto, informazioni e orari sull’attività
Iscriviti alla newsletter